Le 15 casette in legno più belle del 2019
L’azienda modenese Casette Italia si conferma una delle realtà più interessanti del palcoscenico nazionale: il connubio tra progettazione Made in Italy e qualità produttiva scandinava sta alla base del successo. Ecco le casette in legno più belle del 2019
A volte è bene prendere esempio dalle piccole realtà per trarne beneficio e buoni insegnamenti. Casette Italia è una solida azienda nata a Modena, nella terra dei motori, DNA che ha permesso al brand produttore di chalet in legno e di strutture abitative da giardino di non perdere il passo, nonostante l’ondata di crisi e gelo che attraversa i mercati. Andiamo a scoprire come nasce e come si sviluppa la storia di Casette Italia.
Dalla A alla “elle” di Legno
Casette Italia è nata dalla passione dei due fondatori per l’architettura innovativa, il legno e l’ingegneria delle costruzioni. L’azienda trova ispirazione e linee produttive in Scandinavia e nei paesi del Nord Europa, dove le competenze del settore sono avanzatissime gli obiettivi di prodotto sono robustezza e salubrità.
Da oltre 10 anni Casette Italia ha abbracciato la tecnologia Blockhouse, così da poter progettare al meglio casette di legno abitabili e spazi utili a meglio fruire del giardino e delle aree di pertinenza dell’abitazione.
“La scelta del blockhouse è dovuta alle sue caratteristiche naturali di robustezza e stabilità, inoltre hanno dimostrato di resistere al meglio ai terremoti” così il direttore Leprotti, uno dei fondatori di Casette Italia, che aggiunge: “Realizzato da soli incastri di legno, questo sistema è estremamente elastico durante i sisma e resiste meglio di strutture in xlam o concepite con la formula a telaio. Inoltre, ha costi di realizzazione inferiori fino al 70% rispetto i precedenti. Quindi per costruzioni fino a 2 piani è decisamente il miglior sistema costruttivo in legno.”
Forti di questa “expertise” CASETTE ITALIA ha conquistato negli anni il mercato italiano, diventando prima uno dei tre player di riferimento. Con l’introduzione delle nuove linee di prodotto premium a marchio KOALA l’azienda di Modena si è imposta su mercati esteri come Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia e di fatto è diventata il partner di fiducia di architetti, geometri, ingegneri e studi di progettazione. La grande forza? Opere su misura di pregio con materiali e design senza eguali.
Casette Italia è molto attenta a seguire le corrette procedure ed è l’unica azienda in Italia ad aver aderito al Nordic Wood Protocol, un protocollo sviluppato dai paesi scandinavi e dal Forum Wood Building Nordic. Il protocollo mira ad essere la linea-guida principale e più performante per costruire un edificio in legno nordico. Esso copre tutte le procedure di qualità per garantire durata, robustezza e resistenza della progettazione e della costruzione di un edificio in legno nordico.
Casette Italia, nonostante il momento, continua a lavorare e a progettare casette e spazi abitativi in legno: il tutto utilizzando i tanti strumenti che la rete mette a disposizione. Una delle forze di Casette Italia è quello di credere fortemente nelle virtù dell’era digitale e nello smart working. Inutile dire che il modo migliore per mostrare le virtù di questa emergente realtà emiliana è quella di mostrarvi le quindici casette più belle del 2019, votate dai clienti e dagli addetti ai lavori.
Comments